Chelsea Boots

Tra i tanti “corsi e ricorsi storici” cui la moda ci ha da sempre abituato, quest’anno la parte del leone in passerella la fanno gli stivaletti con elastici “Chelsea Boots”.
Gli stivaletti Chelsea sono presenti in versione da uomo e da donna.
Nella foto qui sopra, la versione Unisex di Dr Martens.
Come nascono i Chelsea Boots?

Si tratta, come nel caso dei jeans o degli anfibi tanto per citarne alcuni, di prodotti nati per un uso diverso rivisti e reinterpretati tanto da farli diventare di grande tendenza.
Le caratteristiche

Sembra che una prima versione di queste calzature fosse presente già nelle colonie inglesi. Ma l’affermazione arrivò a seguito del gradimento addirittura della Regina Vittoria, che ne apprezzò la versatilità e la praticità anche in virtù del fatto che questi stivaletti non avevano i lacci ma due pratici elastici laterali.
Come nasce questo nome

Quando Chelsea a Londra cominciò a popolarsi di artisti con il loro abbigliamento stravagante e ricercato, una delle cose più caratterizzanti furono proprio questi pratici stivaletti con gli elastici, da allora chiamati “Chelsea Boots”.
Il modello attuale cui è stata aggiunta un’alta suola in gomma è chiamata “Chunky”.
Vediamone alcuni:
Chelsea Boots Uomo
Dr. Martens 2976 Smooth

Chelsea, Stivali Unisex-Adulto
Blundstone Classic 510

Stivaletti Chelsea Unisex Adulto
Timberland Stormbucks Chelsea

Waterproof Pull-on, Stivali Chukka Uomo
Chelsea Boots Donna
Timberland Courmayeur Valley

Stivaletti Chelsea Donna
Vagabond Grace

Stivali Chelsea Donna
Per tutti i giorni noi ti consigliamo i classici chelsea Dr Martens Unisex mostrati in cima a questo articolo. Ma se preferisci la versione con la para più alta, dai un’occhiata al modello qui sotto.
Semplice, classico e comodo:
Frau Beatles
Cerchi altre opzioni? Controlla le opzioni di stivaletti Beatles su Amazon.