La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che permette di ottenere cibi croccanti fuori e morbidi dentro con il solo calore. Si tratta di un sistema di cottura decisamente più sano rispetto alla frittura classica. Il fritto tradizionale rende le nostre pietanze sfiziose e appetitose, ma purtroppo è poco salutare. Ricco di grassi saturi, è ipercalorico, laborioso per la digestione e fa schizzare il colesterolo alle stelle. Non a caso gli alimenti fritti sono la prima cosa che ci viene vietata dal medico o dal dietologo.
Con una friggitrice ad aria potrai cuocere in modo impeccabile filetti di baccalà, gamberi e calamari, misto di paranza, alici pastellate. Fiori di zucca, patatine, cotolette, pollo, abbacchio, polpette, verdure pastellate, panzerotti, supplì, crocchette e arancini. Bignè, frappe e castagnole e molto molto altro.
Eviterai la puzza di fritto che impregna la casa per giorni e giorni. Forse già usi una friggitrice elettrica per ovviare a questo inconveniente, che però non aiuta sotto l’aspetto salutistico.
Fortunatamente già da un po’ di tempo sono in commercio le friggitrici ad aria, che permettono di preparare pietanze leggere e croccanti attraverso la cottura con aria calda.
Come funziona la friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria non funziona completamente senza olio, ma ne basta circa un cucchiaio. Infatti la funzione viene svolta dalla velocità di circolazione dell’aria ad altissima temperatura – circa 200° – nella camera di cottura.
Usare il termine “friggitrice” non è tecnicamente corretto perché la frittura prevede l’immersione degli alimenti in olio bollente. Invece la friggitrice ad aria impiega una piccola quantità di olio per ungere gli alimenti in superficie permettendo all’aria bollente di renderli croccanti. L’uso del termine è però giustificato poiché evocativo del risultato finale che, soprattutto con certe pietanze, è realmente difficile da distinguere.
Quale olio usare
Dobbiamo fare attenzione a usare un olio con alto punto di fumo, cioè che resista alle alte temperature senza generare sostanze tossiche. Ad esempio, l’olio di arachide.
Quanto costa una friggitrice ad aria?
Questi apparecchi hanno un notevole consumo elettrico, compensato però dall’abbattimento del consumo di olio, oltre che dal poter gustare piatti appetitosi salvaguardando fegato e arterie.
Esistono molti tipi di friggitrici ad aria con caratteristiche e prezzi diversi.
Alcune possono anche grigliare e arrostire come un forno ventilato.
I prezzi variano in funzione della capacità, della potenza, della varietà di funzioni e dalla presenza di programmi preimpostati.
Diamo un’occhiata a qualche modello per provare a trovare quello più adatto alle nostre esigenze.
Innsky 5,5 litri friggitrice aria calda
Friggitrice ad aria calda senza olio 5,5L, 1700 W
Con ampio cestello estraibile, la friggitrice Innsky è adatta per preparare pollo arrosto e fritture di ogni genere.
- Facile e rapida da usare, offre 11programmi di cottura preimpostati consentendoti di ottenere cibi con una consistenza perfetta, croccanti fuori e morbidi dentro.
- Il cestello quadrato può contenere un intero pollo da 2,3 kg.
- 85% di grassi in meno rispetto ai tradizionali cibi fritti.
- 50% della velocità in più rispetto ai forni tradizionali.
- Nuove funzioni di preriscaldamento, scongelamento, mantenimento in caldo e avvio ritardato.
- Cestello lavabile in lavastoviglie.
- Ideale per preparare pietanze croccanti in tempi da record nei pranzi domenicali o nelle cene in famiglia.
Innsky 8L friggitrice aria calda Doppio cestello
2 cestelli da 4L con cottura indipendente
Questa friggitrice ad aria senza olio ha due zone di cottura separate per cucinare contemporaneamente cibi diversi o realizzare cotture diverse. Così puoi accontentare le richieste di più persone. Ha una capacità di 8 litri totali (4 per cestello). Cucina cibi deliziosi riducendo il grasso dell’80% ed evita l’effetto bruciacchiato.
- Multicoocker: Può friggere, arrostire, grigliare e cuocere al forno comportandosi come un piccolo forno elettrico ventilato, col vantaggio che è in grado di eliminare molta più umidità dalle pietanze e garantire un risultato croccante e asciutto.
- Il pannello di controllo LCD intuitivo visualizza 8 programmi preimpostati. Questi pulsanti di preselezione permettono di preparare un pasto in tempi record.
- La temperatura regolabile fino a 200 ℃ permette di scegliere il grado di “croccantezza” da conferire a ogni pietanza e ha il timer integrato impostabile fino ai 60 minuti.
- Dotata inoltre di segnali acustici che indicano il “pronto cottura” e il termine della cottura.
COSORI 4,7L – Risparmio Energetico
Friggitrice ad aria calda senza olio 4,7L, 1500 W
Con tecnologia a flusso d’aria calda e potenza 1500W, cuoce più velocemente, consuma meno elettricità e riduce le calorie dell’85%.
- Ideale per 2-4 persone
- Compatta (30,3 x 27,2 x 27,5 cm), non occupa troppo spazio in cucina.
- Offre 7 programmi preimpostati: Pollo, Patatine Fritte, Surgelato, Bistecca, Frutti di Mare, Verdure, Pancetta.
- L’esclusiva funzione Preriscaldamento assicura un risparmio nel tempo di cottura. Cuoce in un attimo riducendo la perdita d’acqua dei cibi, e mantenendo il sapore originale ma con gusto croccante.
- Il pulsante Keep Warm consente di impostare il tempo e la temperatura desiderati dopo lo spegnimento automatico per garantire cibi caldi in qualsiasi momento.
- Cestello estraibile antiaderente, lavabile in lavastoviglie o con acqua e sapone.
- Sfoglia il ricettario: divertiti a provare le gustose ricette dolci e salate di Cosori.
Rispetto alla frittura tradizionale, la velocità di cottura è più veloce, nessun vapore d’olio verrà diffuso nella cucina, non c’è fumo oleoso e nessun odore particolare nella casa.
Acekool 18L capacità 8-10 persone
Friggitrice ad aria calda senza olio 18 litri, 12 in uno, 1800W
Come un forno ma più efficiente, questa friggitrice ad aria calda ha una capacità di 18 litri e consente di cucinare per 8-10 persone. Ideale per la preparazione di pranzi e cene a Natale e nelle feste.
- La circolazione a 360° dell’aria calda nel cestello cuoce gli alimenti in maniera uniforme. I sapori e profumi della frittura tradizionale con un solo cucchiaio di olio.
- 12 accessori diversi lavabili in lavastoviglie tra cui griglie, vassoi e fusti rotanti.
- La friggitrice misura 44,6 x 44,5 x 43,9 cm
- Oltre a croccanti patatine puoi preparare gustose crocchette di patate, carne, pesce e tanti altri alimenti impanati, freschi o surgelati.
- Cucina con l’85% di grassi in meno senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Ama l’ambiente: oltre a un fritto più sano e salutare, salva la casa dai cattivi odori. Azzera la produzione di oli esausti, una delle fonti di inquinamento più pericolose per l’ambiente.
Ora non ti resta che scegliere. Inizia oggi stesso una dieta più sana e gustosa con la friggitrice ad aria!
Ecco alcune ricette semplici per la friggitrice ad aria che puoi provare:
Patatine fritte croccanti:
- Taglia le patate a fette sottili o a bastoncini.
- Metti le patate in una ciotola e condiscile con olio d’oliva, sale, pepe e altre spezie a piacere.
- Posiziona le patate nella friggitrice ad aria in un unico strato.
- Cuoci a 200°C per circa 15-20 minuti o fino a quando le patatine non sono croccanti e dorate.
Ali di pollo croccanti:
- Prendi delle ali di pollo e condiscile con sale, pepe, aglio in polvere e paprika.
- Posiziona le ali di pollo nella friggitrice ad aria in un unico strato.
- Cuoci a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando le ali di pollo non sono ben cotte e croccanti.
Crocchette di patate:
- Schiaccia le patate lessate e aggiungi formaggio grattugiato, prezzemolo, sale, pepe e uovo.
- Forma delle crocchette con l’impasto e passale nella farina, nell’uovo sbattuto e nella pangrattato.
- Posiziona le crocchette nella friggitrice ad aria in un unico strato.
- Cuoci a 200°C per circa 12-15 minuti o fino a quando le crocchette non sono dorate e croccanti.
Anelli di cipolla croccanti:
- Taglia le cipolle a fette spesse.
- Immergi le fette di cipolla in un mix di farina, sale, pepe e paprika.
- Posiziona gli anelli di cipolla nella friggitrice ad aria in un unico strato.
- Cuoci a 180°C per circa 12-15 minuti o fino a quando gli anelli di cipolla non sono dorati e croccanti.
Pollo fritto alla coreana:
- Prepara una marinatura mescolando salsa di soia, zucchero di canna, aglio tritato, zenzero grattugiato e peperoncino in polvere.
- Immergi il pollo nella marinatura e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Posiziona il pollo nella friggitrice ad aria in un unico strato.
- Cuoci a 200°C per circa 25-30 minuti o fino a quando il pollo non è ben cotto e croccante.
Ricorda di adattare le temperature e i tempi di cottura in base alla tua friggitrice ad aria specifica, in quanto possono variare leggermente.
Buon appetito! 🍹
Se vuoi un’alimentazione più sana dai un’occhiata anche all’estrattore Panasonic.
Customer Agent per professione, blogger per passione.