Rullo di giada: come si usa e benefici

Il rullo di giada, in inglese “jade roller”, è uno strumento di bellezza progettato per i massaggi al collo e al viso. Anche se oggi è particolarmente di tendenza, sembra fosse già ampiamente utilizzato nell’antica Cina.
Si può trovare in verde (color giada, appunto), in rosa se realizzato in quarzo, e viola se di ametista.
Dal punto di vista funzionale non cambia nulla, quindi possiamo scegliere quello che più ci piace per il colore o per il significato nel linguaggio delle pietre.

rullo di giada e gua sha

Generalmente i jade roller sono composti da un’impugnatura e due rulli alle estremità, uno più grande per il collo, la fronte e le guance e l’altro più piccolo per il contorno occhi.

Spesso si vendono in un set completo di Gua Sha, una pietra dalla forma che ricorda un cuore, che serve per i massaggi lifting del viso.

🌟 Cerca “RULLO GIADA” su Douglas per vedere le offerte.

Benefici del rullo di giada

Usato quotidianamente il rullo di giada stimola la circolazione sanguigna rendendo con tempo e costanza la pelle più giovane e luminosa.

ragazza che usa il rullo di giada

Come usare il rullo di giada

Gli estetisti consigliano di utilizzarlo sulla pelle già pulita e idratata, anzi, possiamo usarlo proprio per favorire l’assorbimento dei cosmetici che usiamo di solito.

Contrariamente a ciò che molti pensano il rullo non va tenuto in frigo: la pietra fredda contrarrebbe i capillari mentre l’effetto cercato è quello di favorire la circolazione.

Possiamo invece usarlo freddo per lenire la pelle in caso di scottature.

rullo di giada come si usa

Vediamo come si usa il rullo di giada.

Movimenti

Non serve applicare una forte pressione, anzi i movimenti devono essere leggeri.

Fronte

Per la fronte si pone il rullo sopra il sopracciglio e lo si fa rotolare in alto fino all’attaccatura dei capelli.
Dopo aver coperto tutta la fronte si passa al massaggio orizzontale posizionando il rullo al centro e facendolo scorrere verso la tempia per poi passare all’altra metà.

Collo

Poggiamo il rullo alla base del collo e rotoliamo verso l’alto partendo da sotto l’orecchio per arrivare alla zona centrale.

Guance

Per le guance posizioniamo il rullo al centro del viso poggiandolo lateralmente al naso e lo facciamo scorrere verso l’orecchio.

Occhi

La pelle intorno agli occhi è particolarmente delicata quindi di usa il rullo più piccolo e si massaggia gentilmente dall’interno del viso verso la tempia con movimenti circolatori.

Frequenza di utilizzo

Ognuno di questi massaggi dovrebbe essere ripetuto per un paio di minuti.

Al termine laviamo il rullo con acqua e sapone e asciughiamolo bene prima di riporlo.

Effetto antistress

Il rullo di giada aiuta ad avere una pelle più giovane, ma non scordiamo un altro suo beneficio: l’effetto antistress.
Il rullo ci aiuta a distendere i muscoli facciali ma possiamo usarlo su tutto il corpo per un massaggio delicato e rilassante.

Insomma, il rullo di giada è un amico non solo della nostra bellezza ma anche del nostro benessere.

Come usare il gua sha

Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese che utilizza uno strumento liscio, solitamente di pietra o giada, per massaggiare la pelle e promuovere la circolazione sanguigna.

Vediamo come utilizzarlo.

Preparazione

  1. Pulizia: Lavare accuratamente il viso e lo strumento gua sha per rimuovere impurità e batteri.
  2. Applicazione di un olio o siero: Applicare un olio viso o un siero per facilitare lo scorrimento del gua sha sulla pelle senza causare irritazioni.

Procedura

Posizionamento: Tenere lo strumento gua sha con un angolo di circa 15-30 gradi rispetto alla pelle.

Collo

Iniziare dalla base del collo e muoversi verso l’alto. Fare movimenti delicati ma decisi, sempre verso l’alto o verso l’esterno.

Mandibola e mento

Posizionare lo strumento al centro del mento e tirare verso l’esterno lungo la linea della mascella fino alle orecchie.

Guance

Iniziare dal naso e tirare con delicatezza lo strumento verso l’esterno, verso le orecchie.

Area degli occhi

Utilizzare il lato più piccolo dello strumento e fare movimenti delicati dall’angolo interno dell’occhio verso l’esterno.

Fronte

Iniziare dal centro della fronte e tirare con delicatezza verso l’esterno, verso le tempie.

Frequenza e durata

  • Frequenza: Si consiglia di utilizzare il gua sha 2-3 volte a settimana per ottenere risultati visibili.
  • Durata: Ogni sessione dovrebbe durare circa 5-10 minuti.

Potenziali benefici

  • Miglioramento della circolazione sanguigna.
  • Riduzione del gonfiore e delle borse sotto gli occhi.
  • Rilassamento dei muscoli facciali.
  • Promozione del drenaggio linfatico.
  • Miglioramento dell’assorbimento di sieri e creme.

Precauzioni

  • Evitare di utilizzare il gua sha su pelle infiammata, irritata o lesionata.
  • Non applicare troppa pressione per evitare lividi o danni alla pelle.
  • Consultare un medico o un esperto se si hanno dubbi o condizioni particolari della pelle.

L’utilizzo regolare del gua sha e del rullo di giada potrebbe migliorare significativamente la salute e l’aspetto della pelle del viso.

Ecco alcuni dei modelli più venduti su Amazon.

Set con Rullo di Giada Verde e Gua Sha

Set Rullo di giada e Gua sha

Set massaggiatore con rullo di giada e gua sha.

Jade Roller Rosa Quarzo Viso

Rullo di giada

Set massaggiatore con rullo quarzo e gua sha quarzo.

Rullo di giada massaggiatore per il viso

rullo di giada e gua sha

Set massaggiatore con rullo di giada e gua sha.

Che aspetti a iniziare? Buona routine di bellezza, con il rullo di giada! 🌼

Credits: Le foto che mostrano come usare il rullo di giada e il gua sha sono di Yan Krukau via Pexels.