Athleisure wear è l’abbigliamento tecnico adatto per allenarsi, ma indossato nella vita di tutti i giorni. Potremmo definirlo l’abbigliamento sportivo urbano che fa tendenza.
Athleisure wear: storia e marchi
È popolare dal 2010, quando brand come Under Armour, Lululemon e Nike hanno dato il via a questo trend. Anche altri brand tra cui Gap, Forever 21 e J.Crew hanno aderito. E, dopo il boom del 2017-2018, athleisure è sinonimo di stile.
Nel 2018 Vogue ha parlato di Gym Attitude Experience, spiegando che il nuovo guardaroba sdogana ciò che ieri consideravamo necessario per un workout di tendenza.

Anno dopo anno l’athleisure wear ha registrato un aumento significativo.
Nel 2019 ha preso piede lo shapewear. I leggings modellanti e a vita alta di SPANX, Alo Yoga e Sweaty Betty sono diventati capi da indossare tutti i giorni.

Il 2020 tra COVID e smart working ha imposto l’esigenza di outfit super-comodi e sportivi.
Dal 2022 il principale trend è diventato l’activewear ecologico, in tessuti sostenibili e riciclati.
Nel 2024 l’athleisure wear azzera i confini tra abbigliamento sportivo e casual, consentendo di passare con disinvoltura dalla palestra all’ufficio e alle altre attività quotidiane.

L’athleisurewear è di tendenza nel 2025? Quali sono le ultime tendenze e novità in fatto di athleisurewear?
Ebbene sì. L’athleisurewear continua a essere una tendenza dominante nel 2025, con una crescita che supera quella del mercato della moda tradizionale in regioni chiave come Cina, Stati Uniti ed Europa [businessoffashion.com].
Ecco alcune tra le ultime tendenze in questo settore [viste su whowhatwear.com].
Ispirazione Après-Ski

Capi che richiamano l’abbigliamento da sci, come maniche lunghe, pannelli in mesh, gilet e dettagli in shearling, ideali per attività all’aperto in climi freddi.
Balletcore

Un ritorno all’estetica del balletto con cardigan avvolgenti, gonne plissettate e tonalità rosa tenue, influenzato dalla popolarità delle lezioni alla sbarra e dalle collezioni di stilisti come Ferragamo.
Tonalità di Marrone

Colori come moka, grigio talpa e cammello stanno diventando alternative eleganti al nero, spesso abbinati a strati dello stesso colore per un look sofisticato.
Mini Abiti

Abiti in jersey funzionali che permettono massima libertà di movimento, adatti per allenamenti a basso impatto, sport con racchetta o da indossare post-allenamento.
Piumini Eleganti

Giacche imbottite con forme scultoree e colori chic, pensate per essere indossate sia durante l’allenamento che nella vita quotidiana.
Inoltre, l’athleisure si sta evolvendo verso uno stile più raffinato, con capi che combinano funzionalità sportiva e design elegante, come giacche da running e pantaloni da tuta adatti anche per l’uso quotidiano [elle.com].
Questa evoluzione riflette la crescente domanda di abbigliamento versatile che unisce comfort, performance e stile, rendendo l’athleisure una componente fondamentale del guardaroba contemporaneo.
Target
Tra i primi gym addicted che amano athleisure e capi tecnici troviamo i patiti del CrossFit e i Millennial.

Chi può, indossa activewear anche per andare al lavoro.

Anche celebrity, influencer e modelle amano indossare gym suit e athleisure wear.
Athleisure wear: i capi best seller?
Tra i capi di athleisure wear abbiamo scarpe, giacche e t-shirt iper-tecniche, tute, leggings, hoodie, body e reggiseni sportivi. Quest’anno i best seller sono:
- Leggings neri da donna a vita alta con fit a compressione elevata, adatti sia per l’allenamento che per l’uso quotidiano.
- Joggers neri da uomo. confortevoli e dall’elegante design a gamba dritta, adatti per allenamento e tempo libero.

- Yoga pants neri da donna a vita alta con gamba svasata in tessuto morbido ed elastico, anche questi adatti per allenarsi e per uscire.
Tra i vari look e abbinamenti possibili:
- Leggings, crop hoodie e sneakers per le lei.
- Joggers aderenti, sneakers, t-shirt e blazer per lui, in un mix di eleganza e comfort.
- Tute vintage stile anni ’90 rivisitate con dettagli moderni.
- Athleisurewear minimalista total black con sneakers in colori vivaci.
E poi, ci si può davvero sbizzarrire, tra gym suit che diventano veri e propri completi, giacche tailor portate con i fuseaux e jogging pants abbinati a stivaletti e borse firmate.

Ma il trend è qui per restare?
La risposta è sì, naturalmente. E non solo perché ha già dimostrato di essere intramontabile. Ma anche perché tutti noi siamo patiti di sport e fitness, il che si concilia benissimo con l’athleisure wear.
Continueremo a monitorare questa tendenza e le sue evoluzioni 🙂
🌟 Visita l’Under Armour Store su Amazon

Customer Agent per professione, blogger per passione.