Quando si parla di fondotinta, occorre scegliere con cura il prodotto da acquistare. Infatti esistono vari problemi comuni che potresti sperimentare scegliendo il fondotinta sbagliato.
Ecco alcuni esempi:
Colorazione inadatta. Uno degli errori più comuni è scegliere un fondotinta che non si abbina al tono della tua pelle. Il fondotinta del colore sbagliato, troppo scuro o troppo chiaro, ti dà un aspetto innaturale. Può anche causare una differenza di colorazione tra viso e collo.
Effetto maschera. Un fondotinta dalla formulazione troppo densa e pesante può causare un effetto maschera, facendo apparire la tua pelle appare artefatta e troppo coperta. In definitiva non hai un aspetto fresco ma finisci per dimostrare qualche anno in più.

Inconsistenza: Alcuni fondotinta sono oleosi e tendono a svanire o peggio a sgretolarsi, creando un antiestetico effetto di disomogeneità sulla pelle. Forse qualche volta hai notato questo inconveniente in un ambiente molto illuminato.
Pori ostruiti: I fondotinta di scarsa qualità possono finire per danneggiare la pelle, ostruendo i pori o contribuendo ad acne e pelle lucida. Se scegli di utilizzare il fondotinta non dovresti scendere a compromessi sulla qualità.
Effetto cakey: Un eccesso di prodotto può accumularsi nelle pieghe del viso sottolineando le imperfezioni. Questo può dipendere anche dalla formulazione del prodotto, che non si fonde in modo naturale con la pelle del viso.
Consigli per scegliere un buon fondotinta

Per evitare tutti questi problemi, è importante scegliere il fondotinta giusto.
Prova a utilizzare questi accorgimenti:
- Scegli in base al tuo tipo di pelle. Se hai la pelle secca, opta per un fondotinta idratante; se hai la pelle grassa, scegli una formula opacizzante e a lunga durata. Per pelle mista, un fondotinta bilanciato è l’ideale.
- Testa il colore. Prova il fondotinta alla luce naturale per assicurarti che il colore si adatti perfettamente alla tua pelle.
- Scegli il grado di copertura che fa per te. Se desideri un look naturale, un fondotinta a copertura leggera o media è l’ideale. Per coprire imperfezioni più evidenti, opta per una copertura alta ma costruibile.
- Controlla gli ingredienti. Evita ingredienti comedogenici se tendi all’acne e cerca formule senza olio se hai la pelle grassa.
- Leggi le recensioni e chiedi dei campioni. Prima di acquistare, leggi le recensioni online. Se possibile, chiedi campioni per testare il prodotto sulla tua pelle.

Seguendo questi consigli, potrai trovare un fondotinta che migliori l’aspetto della tua pelle adattandosi perfettamente alle tue esigenze.
Ecco alcuni fondotinta che abbiamo testato e trovato ottimi:
- Givenchy Prisme Libre, disponibile in versione Glow e Matt. Leggero e coprente al tempo stesso, si adatta a diversi tipi di pelle valorizzando il viso.
- Giorgio Armani Luminous Silk, leggero sulla pelle, corregge, uniforma e perfeziona l’incarnato donando un finish luminoso.
🌟 Cerca il tuo fondotinta su Douglas
Potrebbe interessarti anche il post su come scegliere il rossetto rosso.

Customer Agent per professione, blogger per passione.